Il percorso sarà rivolto a 12 giovani (fino a 29 anni di età) disoccupati e in stato di non occupazione in possesso di qualifica triennale, diploma di scuola secondaria superiore o titolo superiore legalmente riconosciuto. E’ prevista la quota del 40% di riserva femminile.
L’accesso ai corsi avviene nel rispetto delle norme di cui alla legge 198/2006.Tutti i requisiti vanno posseduti alla data di chiusura delle iscrizioni.
*la condizione di non occupazione fa riferimento alle persone che ai sensi del D.Lgs. 150/2015 e della circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 34/2015, non svolgono attività lavorativa, in forma subordinata, parasubordinata o autonoma ovvero a coloro che, pur svolgendo una tale attività, ne ricavino un reddito annuo inferiore al reddito minimo escluso da imposizione. Tale limite è attualmente pari, per le attività di lavoro subordinato o parasubordinato, ad €. 8.000,00 annui, e per quelle di lavoro autonomo ad €. 4.800,00.
Come previsto dal repertorio Ligure delle Figure Professionali il tecnico delle luci il tecnico delle luci è una figura nata in ambito teatrale per poi diventare essenziale in tutti i settori dello spettacolo. E’ responsabile dell’allestimento della sistemazione e del cablaggi di tutte le apparecchiature che forniscono luce allo spettacolo. In particolare, nell’ambito del teatro, si possono distinguere due profili differenti: -Elettricista teatrale che provvede al montaggio degli impianti e segue in consolle l’intero spettacolo.
-Light designer che, in collaborazione con registra, scenografo ed eventualmente coreografo, stabilisce il piano luci ovvero il copione tecnico attraverso il quale viene definita la sequenza delle luci nonché i colori delle stesse e gli effetti che si alternano durante la rappresentazione. In ambito cinematografico e televisivo il tecnico responsabile della realizzazione del piano luci è il capo elettricista che segue le direttive del capo della fotografia e coordina l’equipe degli elettricisti.
Il Tecnico luci lavora nei settori del teatro, cinema, televisione, moda, allestimenti fieristici e negli spettacoli dal vivo in genere. Il lavoro è caratterizzato da un alto tasso di flessibilità e di mobilità: infatti, ad eccezione dei tecnici assunti dai grandi network televisivi, gli altri sono, generalmente, freelance assunti con contratti a tempo determinato per il tempo necessario a girare un film, una serie televisiva, uno spot o uno spettacolo teatrale. Esistono nel settore anche i cosiddetti service che noleggiano le apparecchiature e il materiale necessario e che forniscono, all’occorrenza, i tecnici per produzioni su commissione. Questa professione comporta molto impegno fisico e disponibilità a lavorare nelle fasce serali e notturne e a seguire lo spettacolo in tournée, talvolta anche all’estero. Per quanto riguarda la strumentazione, un tecnico delle luci utilizza proiettori teatrali (diffusori per i fondali e fari a lente convessa con lampade a bulbo), cavi, dimmer (strumenti dotati di potenziometri collegati alla consolle) comunemente detti oscuratori graduali.
Il bando è stato prorogato e Le domande di iscrizione dovranno essere inoltrate a mezzo raccomandata all’indirizzo JOB AND MARKET, via Monteverdi 117, La Spezia e ANTICIPATE IN REGOLA CON LA MARCA BOLLO alla mail: formazione@jobandmarket.it a far data dal 6 settembre 2020 fino alle ore 12.00 del 30 novembre 2020. Gli interessati dovranno presentare candidatura corredata, pena esclusione, dalla seguente documentazione:
allegato 1 scheda iscrizione, in regola con la normativa vigente sull’imposta di bollo (€ 16,00),
attestazione dello stato di disoccupazione,
2 foto tessere, fotocopia del titolo di studio e/o dichiarazione di valore per titoli equipollenti conseguiti all’estero, curriculum vitae in lingua italiana, secondo il modello Europass CV),
documento di identità’ in corso di validità’,
allegato 3 (accettazione fruizione formativa erogata a in FAD),
Per informazioni di dettaglio è possibile scaricare la documentazione dal sito www.jobandmarket.it oppure inviare un messaggio al n. Tel. 345 0703635;o inviare una richiesta alla e-mail: formazione@jobandmarket.it
Il materiale informativo: scheda informativa di dettaglio, bando pubblicizzazione e domanda di iscrizione, sono on line sul sito www.jobandmarket.it da cui si potranno scaricare e compilare.
Si ricorda che la domanda andrà compilata e perfezionata con gli allegati richiesti compresa la marca da bollo da 16 euro , la mancanza di uno solo allegato richiesto comporterà l’esclusione dal processo di selezione.
TUTTA LA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA DOVRA’ PERVERIRE ENTRO LE ORE 12.00 DEL 30 NOVEMBRE 2020, FARA’ FEDE IL TIMBRO POSTALE A MEZZO RACCOMANDATA a Job and market via Monteverdi 117 19121 La Spezia E DOVRA’ ESSSERE PERENTORIAMENTE (A PENA INAMMISSIBILITA’) ANTICIPATA VIA MAIL A formazione@jobandmarket.it CON ALLEGATA COPIA DELLA RICEVUTA DELLA RACCOMANDATA INOLTRATA.
L’APERTURA DEL PRESENTE BANDO IN MODALITA’ ON LINE è STATA FATTA in considerazione delle recenti disposizioni governative, che in attuazione esecutiva del (D.P.C.M. 9 marzo 2020) CORONAVIRUS – ULTERIORI MISURE PER EVITARE LA DIFFUSIONE DEL VIRUS, estende all’intero territorio nazionale le misure già previste dall’art. 1 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 8 marzo 2020 , E, secondo quanto indicato dal Decreto del Dirigente Numero Protocollo NP/2020/1355342-Anno Registro 2020 – Numero Registro 1756, in cui Regione Liguria stabilisce di autorizzare, in via straordinaria, lo svolgimento di attività formative a distanza, anche se non previste dagli avvisi pubblici che hanno messo a bando i singoli corsi.
La selezione sarà articolata su una prova scritta (a contenuto tecnico)in modalità FAD con piattaforma Google G Suite a cui sarà attribuito un valore del 30% e un colloquio orale, condotto da personale specializzato sempre in modalità FAD Google G Suite (che mirerà a valutare le esperienze pregresse e le attitudini alla professione) a cui verrà attribuito un valore del 70%. Vista la particolarità del settore (orari di lavoro e tipologie contrattuali inconsuete, …) e la necessaria commistione tra competenze tecniche ed artistiche, il principale criterio per la selezione sarà quello del livello di motivazione personale. La selezione avverrà con il supporto di uno psicologo o counselor e sarà svolta secondo principi di trasparenza .Si Precisa che a seguito della chiusura del bando di pubblicizzazione i candidati in regola con la documentazione ed in possesso dei requisiti richiesti, verranno convocati tramite email e verrà loro comunicata data orario, le modalità di collegamento alla piattaforma Google G Suite e l’articolazione della modalità di svolgimento a distanza delle selezioni svolte in Fad con piattaforma Google G Suite e nel rispetto di tutti i criteri previsti. I candidati risultati idonei dovranno sostenere apposite visite mediche per certificare l’idoneità fisica.
L’accesso ai corsi avviene nel rispetto delle norme di cui alla legge 198/2006.